Il Viaggio nel Cuore della Biodiversità è un percorso educativo e immersivo dove i bambini esplorano e imparano il valore della natura e delle specie viventi, guidati dallo spirito di avventura e dalla missione educativa di Zoomarine.
L’approccio educativo di Zoomarine si ispira alle pratiche nature-based, che in ambito extra scolastico sono considerate valide ed efficaci scientificamente e si basano sulla importanza data allo sviluppo naturale dell’essere umano, il valore dell’esperienza, il ruolo dell’ambiente ricco di stimoli e di potenzialità per lo studente.
Nell’ambiente naturale la percezione delle cose e degli altri si trasforma al punto che ciò che prima era senza importanza, ora diviene un valore da rispettare per vivere bene insieme. L’obiettivo delle pratiche nature-based è il riavvicinamento ai contesti naturali per soddisfare la sfera dei saperi e tornare a comprendere le cose essenziali del mondo.
La formazione esperienziale che offre Zoomarine, è un metodo educativo che consente di avere una migliore reattività anche laddove ci sia la necessità di attivare un cambiamento dei comportamenti o un maggior sviluppo delle competenze interpersonali rafforzando la fiducia in sé stessi.
“Chi ascolta dimentica, chi vede ricorda, chi fa impara”
Stare all’aria aperta favorisce lo sviluppo di capacità sociali nei bambini che immersi in un contesto diverso da quello dell’aula scolastica, sono maggiormente interessati a stare in relazione con gli altri in modo differente e alcune attività possono contribuire ad una maggiore consapevolezza verso i temi della salvaguardia dell’ambiente, della percezione del sé nel mondo e della salute di corpo e mente.
Un’educazione ambientale che riconduce al significato dell’esistenza dell’essere umano, volta a stimolare empatia verso tutti gli esseri viventi.
L’inclusione è l’esito di una relazione educativa che si fonda prevalentemente sulla comunicazione e la relazione tra uomo e animale attraverso il concetto della biodiversità.
Strutturare la gita didattica in maniera alternativa progettando un percorso ambientale avvicina sempre di più lo studente di qualsiasi età alla dimensione naturale, creando un clima di partecipazione, condivisione e confronto.
Da qui nasce il progetto S.E.B.I. arrivato al suo secondo anno di successo educativo.
La gita al giardino zoologico Zoomarine diventa per tanto una missione educativa di crescita, creando occasioni continue di contatto con la natura dall’infanzia alle scuole superiori.
Una gita alternativa, inclusiva e formativa.
scuole@zoomarine.it - 0691534 – 338 8858524
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità, esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta tutto” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta tutto” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.