spheniscus demersus
Il pinguino sudafricano è tra gli uccelli meglio adattati alla vita acquatica, infatti, caccia sott’acqua per alimentarsi. Ogni pinguino ha sul petto un disegno di puntini neri unico che corrisponde alla nostra impronta digitale. Ad oggi, ne sono rimasti meno di 50.000 esemplari a causa del sovrasfruttamento della pesca, che ne diminuisce le risorse ittiche, e all’inquinamento antropico. Al mondo esistono 18 specie di pinguini e questa è una delle poche specie che non vive sui ghiacci antartici.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità, esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta tutto” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta tutto” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.