FOCHE- leoni marini- trichechi
I pinnipedi comprendono tre famiglie: odobenidi, cioè i trichechi, otaridi, di cui fanno parte otarie e leoni marini, focidi, che includono diverse specie di foca. Sono tutti mammiferi adattati alla vita acquatica, ma restano vincolati alla terra ferma per riprodursi ed allattare la prole. Presentano un corpo affusolato che incrementa l’agilità e la velocità nel nuoto. Le orecchie esterne sono ridotte o assenti, hanno baffi con funzione tattile che prendono il nome di «vibrisse» e occhi grandi che consentono una buona visione anche in profondità. La maggior parte delle specie vive in gruppi numerosi: abitano i mari freddi e temperati dei due emisferi, alcune vivono nei grandi laghi dell’Asia. Alcune specie sono considerate in uno stato critico di minaccia, ad esempio Monachus monachus, la foca monaca del Mediterraneo, oggi è ridotta a non più di 400 esemplari in tutto il mondo.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità, esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta tutto” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta tutto” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.