Comprando i biglietti online, risparmi sempre e salti la fila in cassa. Puoi pagare con carta di credito, prepagate o con bonifico. Presso le casse del Parco puoi pagare in contanti o con bancomat/carta e il prezzo del biglietto è da listino € 34 intero; € 28 da 100 a 130 cm e over 65.
Dentro Zoomarine troverete:
Sei celiaco? Nel Ristorante Self Service e nei punti ristoro del Parco potrai trovare gustose pietanze senza glutine.
Nel parco è vietato introdurre cibi e bevande.
Presso lo stadio dei Pappagalli e all’ingresso, aperti dalle 10:00 a chiusura Parco.
È possibile acquistare gadget, creme solari, attrezzatura per piscina (costumi, ciabatte, teli etc..).
Vuoi conoscere da vicino i nostri amici animali?
Una volta acquistato il biglietto di ingresso e inserito tutti i tuoi dati potrai scegliere tra tanti programmi educativi e di avvicinamento al mondo degli animali.
Scegliendo il tuo animale preferito o la tua foto per un ricordo senza tempo.
I programmi si tengono al termine di ogni spettacolo e non includono il biglietto di accesso al Parco. I bambini fino a 130 cm devono essere accompagnati da un adulto pagante il programma.
Se hai acquistato uno dei programma o una foto, presentati allo Shop all’ingresso all’arrivo al Parco per confermare la tua presenza e ritirare l’orario definitivo a cui partecipare. Gli orari indicati sul sito sono indicativi e possono subire variazioni.
All'ingresso di Zoomarine troverete il parcheggio per auto, camper e moto.
Tariffe: €5 per auto, camper e moto.
Gratuito per disabili con tesserino in vista.
Apertura ore 8.30. Parcheggio non custodito, Zoomarine non è responsabile per danni a cose o a persone.
Il parco è dotato di servizio fasciatoio presso i servizi igienici.
Nel biglietto sono incluse:
A discrezione della direzione del Parco le attrazioni possono essere chiuse per manutenzione straordinaria o per eventi atmosferici avversi e non è previsto il rimborso ne parziale ne totale del biglietto.
Visita la pagina del nostro sito https://www.zoomarine.it/ilparco/ per una migliore comprensione.
Alcune attrazioni sono a pagamento in quanto contingentate e per pochi, scopri quali nelle nostre FAQ Domande Frequenti del sito www.zoomarine.it
Il parco è dotato di:
Il parco è privo di barriere architettoniche. In ogni area sono presenti toilette per disabili.
Torvajanica è una delle località turistiche più famose e frequentate della costa laziale.Piccolo centro di circa 15.000 abitanti, è una frazione del comune di Pomezia, in provincia di Roma. Le origini dell’abitato sono molto antiche, come testimoniato dal recente ritrovamento dei resti di una villa di epoca romana. Il nome deriva dalla Torre del Vajanico, una costruzione cinquecentesca eretta per difendersi dagli attacchi dei Saraceni.
Le spiagge di Torvajanica, frequentatissime durante la stagione estiva, sono uno dei luoghi più affascinanti della zona: le dune sabbiose, la macchia mediterranea e il mare limpido sono solamente alcune delle attrazioni da non perdere. Negli splendidi fondali marini di Torvajanica si possono ammirare anche alcuni relitti di navi, tra cui il Banffshire, un piroscafo mercantile inglese affondato nel 1917.
Per informazioni sul parco: 06 91534 o info@zoomarine.it
SCUOLE: per prenotare gite scolastiche scrivere a scuole@zoomarine.it
GRUPPI: per prenotare gruppi e viaggi organizzati scrivere a info@zoomarine.it
AGENZIE: per agenzie, tour operator e aziende scrivere a agenzia@zoomarine.it
PER ACCORDI COMMERCIALI: scrivere a commerciale@zoomarine.it