FESTIVAL DELLA MAGIA

FESTIVAL DELLA MAGIA

23/06/2022

INFORMAZIONI GENERALI

PRIMA EDIZIONE MAGIC CONTEST "ECCO LA MAGIA: FAI SPARIRE IL BULLO"

Esibizioni e performance di Illusionisti, prestigiatori e cosplayer della magia per contrastare il fenomento del bullismo

in collaborazione con Club Magico Italiano gruppo regionale Lazio "Lamberto Desideri"

Associazioni Le Principesse Disney, Giratempo, 

Associazione contro il bullismo scolastico e l’associazione culturale Chloe

Chi non ha mai desiderato, almeno una volta nella vita, di avere tra le mani una bacchetta magica? 

Storie che accendono la scintilla della creatività e dell’immaginazione nei bambini e che spesso possono aiutarli a superare criticità quotidiane. Questa la mission della prima edizione del magic contest unito ad una campagna di sensibilizzazione,  “Ecco la magia: Fai sparire il bullo”, iniziativa prevista il 23 giugno al parco divertimenti Zoomarine e fortemente voluta dal direttore generale Alex Mata, che si pone l’obiettivo di suggerire alcune alternative per elaborare il disagio vissuto da molti ragazzini, purtroppo spesso presi di mira da compagni di scuola che si sentono più “forti”.

Si parte con un intrattenimento itinerante all’accoglienza per arrivare ai live show sul palco con giovani illusionisti e prestigiatori della scuola di magia Club Magico Italiano gruppo regionale Lazio “Lamberto Desideri”, presente in tutta Italia nelle sue varie sedi.

Per i più curiosi previsti laboratori gratuiti di arti magiche, ma anche  meet and greet con i personaggi fantastici pronti a prendere vita grazie ai cosplayer delle associazioni Le Principesse Disney e Giratempo,  dirette da Viviana Vignali e Iwika Ble.

Una campagna educativa che viaggia attraverso  una serie di messaggi importanti diffusi con il sostegno dell ’Associazione contro il bullismo scolastico e l’associazione culturale Chloe, che saranno presenti per spiegare alle famiglie come riconoscere i primi segnali  negativi e cosa fare in caso di segnalazioni. Alcuni preziosi consigli come: contattare a scuola il referente per il bullismo, presente in ogni istituto come prevede la legge 71 del 2017, non sottovalutare i repentini cambiamenti nell’atteggiamento dei propri figli, prestare attenzione alle modalità con cui navigano sul web, cercare di conoscere gli amici che hanno online e tenere sempre d’occhio le pagine visitate.

Logo Banner Cookie

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità, esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta tutto” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta tutto” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.